Si è conclusa la prima fase del RYLA “FARE IMPRESA CON ESG” proposto dai Rotary Club Roma Acquasanta, Albano Albalonga, Frosinone, Latina, Latina San Marco, Roma Capitale, Roma Castelli Romani, Roma Mediterraneo, Roma Pantheon, Roma Quirinale e Roma Urbe Eterna, in collaborazione con l’Associazione Virgilio 2080, e con il patrocinio del Distretto Rotary 2080. e in collaborazione con Hub DB (CNOS-FAP Pio XI)
Il bando era destinato a Giovani dai 18 ai 35 anni di età che vogliono accrescere le loro competenze imprenditoriali e realizzare le loro idee di business, in particolare relativo ai temi di ESG – sostenibilità ambientale, sociale e di governace, sia come startup private che come enti del terzo settore (ETS), quali associazioni o altro.
I giorni 29 e 30 novembre sabato e 1° dicembre 2024 si è svolto il seminario di orientamento e formazione, con lezioni e workshop interattivi per dare gli elementi necessari alla creazione di una startup.
Le lezioni hanno trattato molti argomenti:
- ESG e sostenibilità
- Bilancio di Sostenibilità
- Modelli organizzativi
- Fondamenti economico-finanziari
- Proprietà intellettuale e brevetti
- Customer Care
- Aspetti societari e giuridici
- Creatività a base delle idee
- Imprenditorialità
- Mercato
- Marketing e comunicazione
- Strumenti di branding
- Gestire l’impresa
- Usare l’Intelligenza Artificiale e i dati
- Validare l’idea
- Valutare il business
- Realizzare un pitch
- High performance startup
Si è quindi svolto un workshop interattivo in cui i partecipanti hanno messo in pratica tutte le lezioni per creare un business plan e un pitch di ipotetiche startup, dimostrando la loro piena padronanza acquisita.
Abbiamo avuto 37 partecipanti e ben 70 presenze nella fase online.
Il questionario di valutazione ha testimoniato il successo dell’iniziativa, a cui stanno già seguendo le richieste di tutoraggio.
Il progetto infatti continua con altre due fasi:
- Fase 2 6/12 mesi di supervisione da parte di un Tutor di Virgilio 2080 per la creazione e l’avviamento dell’impresa o dell’ente del terzo settore.
- Fase 3 giugno 2025, concorso e proclamazione migliore Start Up con assegnazione del premio di 5.000 euro
Le attività si sono tenute nell’HUB DB presso l’Istituto Pio XI, Via Umbertide 11, 00181, Roma
In ottica ESG, il Catering è stato gestito dalla Locanda dei Girasoli, una non profit inclusiva che ha diversamente abili nella loro forza lavoro: eticità, servizio eccezionale e ottimo cibo!